Gli allevamenti di razza marchigiana sono generalmente di piccole o medie dimensioni, e sono gestiti da famiglie di allevatori che hanno una lunga tradizione in questo settore. Gli animali sono allevati allo stato semibrado, e trascorrono la maggior parte del tempo al pascolo, nei prati e nei boschi delle colline marchigiane.
Un allevamento di razza marchigiana tipico si trova in una zona collinare.
L’azienda agricola è circondata da prati e boschi, dove pascolano le mucche marchigiane. Gli animali sono di colore bianco, con macchie nere o marroni. Sono di corporatura robusta, con un torace ampio e muscoloso.

La razza Marchigiana
La razza marchigiana è una razza bovina italiana originaria delle Marche. È una razza di tipo mesomorfo, con un buon sviluppo muscolare e un peso medio di 600-700 kg per i maschi e 500-600 kg per le femmine.
Read more
Il nostro Foraggio
Coltiviamo nei nostri terreni di proprietà e lo facciamo rispettando il ciclo naturale delle colture, così da fornire foraggio di ottima qualità al nostro allevamento di bovini da carne.
Read more
Il territorio
L’azienda agricola Ponte Agrifarm nasce nel 2018 nell’entroterra dell’alto Sannio a Morcone, in provincia di Benevento, sul versante est del Parco Regionale del Matese.
Read more