L’azienda agricola Ponte Agrifarm nasce nel 2018 nell’entroterra dell’alto Sannio a Morcone, in provincia di Benevento, sul versante est del Parco Regionale del Matese.
L’azienda si occupa di allevamento di bovini da carne di razza Marchigiana.
L’attività aziendale è organizzata per ospitare gli animali in stalla nel periodo invernale mentre nel periodo estivo viene consentito ai ai bovini di spostarsi in montagna per poter fruire dei pascoli locali allo stato brado.
Nel periodo invernale, il ciclo di alimentazione dei bovini è gestito con foraggi e cereali autoprodotti secondo le linee guida della produzione biologica.
L’allevamento inizia con la nascita dei vitelli.
I vitelli vengono lasciati con la madre per i primi mesi di vita, durante i quali si nutrono del suo latte.
Dopo circa sei mesi, i vitelli vengono svezzati e iniziano a mangiare foraggi e concentrati. I foraggi sono costituiti da fieno, paglia e insilati, mentre i concentrati sono costituiti da cereali e leguminose.
I vitelli vengono accuditi da sempre dalla nostra famiglia, che ci occupano della loro alimentazione, della loro salute e della loro pulizia. I vitelli vengono regolarmente sottoposti a controlli veterinari per garantire il loro benessere.
L’età ideale per la macellazione dei vitelli di razza marchigiana è di circa 18-24 mesi. I vitelli vengono macellati in strutture certificate, dove vengono sottoposti a controlli rigorosi per garantire la qualità della carne.
La carne di vitello di razza marchigiana è una carne pregiata, caratterizzata da un colore rosato, una grana fine e un sapore intenso. La carne è molto apprezzata dagli chef e dai consumatori, e viene utilizzata per la preparazione di numerosi piatti tipici italiani.